La
fine dell'inverno per me è segnata non solo dal cambio-armadio ma
anche da mille propositi di cambiamento sul fronte beauty e
nutrizione.
 |
Foto allo specchio |
Quest'anno
mi voglio proprio mettere d'impegno e visto che in questo campo sono
un po' pasticciona chiedo aiuto a Giulia, esperta beauty consultant
del blog Le Diable Rose. A lei chiedo di aiutarmi a definire una
corretta beauty routine per donne dopo i quaranta.
Ecco
la sua risposta:
"Come sapete la
pelle va curata ad ogni età, e le cure ad essa dedicate andrebbero
intensificate in corrispondenza dei periodi “critici” della vita:
adolescenza, gravidanza e allattamento, premenopausa e menopausa.
Oggi, in particolare,
parlerò della beauty routine delle donne quarantenni e oltre, cioè
nella fase di premenopausa e di menopausa vera e propria.
Posto che oggi una
donna quarantenne e ultraquarantenne è spesso curata, bella e
attraente, ritengo che sia comunque un'età abbastanza delicata dal
punto di vista dell'aspetto.
Inevitabilmente si
cambia fisicamente, cambia il modo di accumulare l'adipe, e cambia
anche la pelle, che sotto la minore stimolazione estrogenica tende ad
assottigliarsi e ad essere meno tonica.
Cosa possiamo fare per
mantenere il nostro aspetto piacevole e fresco?
Irrinunciabile una
perfetta detersione, mattina e sera.
Poi: non cadete nel
tranello della pubblicità, nessuna crema – nemmeno la più costosa
- può “spianare le rughe”, oppure avere un “effetto lifting”:
si tratta unicamente di risultati momentanei dovuti alla presenza di
molecole dannose come i siliconi, che effettivamente hanno un effetto
“riempitivo”, ma creano un effetto occlusivo che sul medio
periodo danneggia l'epidermide e accelera l'invecchiamento.
Privilegiate creme con
formulazioni di origine naturale, di norma non troppo ricche di
attivi: il rischio è che la pelle si abitui e non sintetizzi più
correttamente sostanze che autoproduce, come l'acido ialuronico e il
collagene.
All'occorrenza si
possono fare dei cicli limitati nel tempo con prodotti a più alta
concentrazione di sostanze funzionali, specie al cambio di stagione,
associando eventualmente anche una integrazione per via orale.
Stesso discorso per
quanto riguarda i peeling: il mio consiglio è di essere estremamente
caute con questo tipo di trattamento che tende ad interferire con il
normale ciclo dei cheratinociti e che, alla lunga, può portare ad un
risultato opposto a quello ricercato, cioè ad un ispessimento dello
strato corneo.
Altra cosa
importantissima: la pelle non va mai massaggiata con troppo vigore; i
cosmetici vanno applicati con un leggero massaggio che permetta di
assorbirli senza alterarne le caratteristiche organolettiche.
E, last but not least,
anche se non direttamente connessi alla cosmesi, consiglio di curare
l'alimentazione, un buon riposo ed una attività sessuale regolare,
che contribuiranno a renderci radiose nell'estate della vita."
Grazie
Giulia per i tuoi preziosi consigli, ora non dovrò fare altro che
trovare i prodotti adatti ad essere inseriti in questa routine.
A
presto!