domenica 31 marzo 2013
sabato 30 marzo 2013
ARE YOU READY FOR SPRING?
La
primavera è ufficialmente iniziata da più di una settimana ma il
tempo continua ad essere incerto: sparuti giorni di sole ed intere
settimane di pioggia e neve.
Basta
inverno, basta freddo, c'è una gran voglia di sole e di abiti
leggeri ed allegri.
Stufi
dei capi invernali ci ritroviamo tutti, ma proprio tutti , di fronte
all'armadio a porci la fatidica domanda: “Ma oggi che cosa mi
metto?”
Riuscire
a trovare capi caldi dall'apparenza leggera non è facile ma nemmeno
impossibile, ecco quindi alcune idee di abbigliamento per i periodi,
come questo, di transizione tra una stagione e l'altra, in
particolare tra l'inverno e la primavera.
- Eliminate
i bordi in pelo dai vostri capi-spalla, fanno irrimediabilmente
“inverno”. Anche i colli di pelliccia colorata, molto belli su
soprabiti e vestiti in tessuti leggeri, non stonano solo con
temperature fisse al di sotto dei 15 gradi.
Chi
abita al Sud quindi è preferibile li sostituisca con pashmine dai
toni allegri scegliendole nei colori di questa primavera 2013.
- Evitate
i maxi cardigan perché come tutti i capi-spalla in lana tricot
voluminosa, fanno “inverno”. Sostituiteli con trench, parka o
soprabiti con lunghezze non oltre il ginocchio. Se sono troppo freddi
aggiungete un golfino sotto.
- I vestiti estivi a fantasia sono perfetti in questa stagione se portati con trench e giubbotti di pelle. Se fa molto freddo basta mettere collant pesanti, un body intimo e sopra un cardigan corto o un maglioncino in cachemire.
- Mantelle e cappe con sotto leggeri sono portabilissime anche nella mezza stagione.
Quelle
lunghe stanno davvero bene sulle camicie bianche.
Quelle
corte di piumino ultra light sono simpatiche sulle maglie a righe
marinière e fungono da stola sugli abitini per uscire la sera.
- Anche
i piumini ultra light con le maniche ¾, portati da soli su abitini
leggeri o camicie e bluse, sono molto pratici e versatili,
soprattutto per chi vive al Nord.
- Evitate
i total look in colori scuri come il nero e il marrone. Rischiarateli
col bianco.
- In
questa mezza stagione usate con tranquillità total look bianchi o
color latte anche in tessuti invernali.
- Aggiungete
alle vostre mise un tocco di colore chiaro o vivace che faccia primavera.
Baci e
a presto!
martedì 26 marzo 2013
GUEST ON MINICHIC BLOG
Ieri ho avuto la bella sorpresa di venire intervistata da Minichic !
Minichic è un blog molto simpatico ed interessante con un "taglio" molto particolare, infatti presenta il punto di vista di una bambina parigina sulla moda, i viaggi, i locali della sua città e molto altro.
E' uno dei miei blog preferiti e, una volta scoperto, è sempre un piacere tornare a trovarlo.
Se poi siete interessati alla mia intervista, la trovate qui: Nelle scarpe di... Style begins at Forty.
lunedì 25 marzo 2013
RESTAURANT: COMPTOIR LIBANAIS
Londra
è una città incredibilmente cosmopolita in cui coesistono una
grande varietà di nazionalità, religioni e culture: pensate, hanno
calcolato che ci abitano più di 8 milioni di persone che parlano 200
lingue diverse!
È
quindi per me imperdibile, quando sono lì, consumare almeno una cena
in un ristorante etnico.
Tra le
innumerevoli cucine che ho già provato le mie preferite sono quella
giapponese e quella libanese.
Oggi
vi voglio appunto parlare di un ristorante libanese in cui sono stata
di recente: il Comptoir Libanais.
Si
tratta di una catena di ristoranti disseminati per tutta la città ed io sono stata in quello di
South Kensington.
È un
locale luminoso, colorato, allegro e giovane, a metà tra l'emporio e
la trattoria.
Ci si
può sistemare in uno dei piccoli tavolini da due persone oppure
prendere posto in mezzo ad altri avventori al lungo tavolo centrale.
![]() |
Foto: Style begins at forty |
La cucina è a vista e quindi si vedono preparare i piatti in diretta, cosa che tranquillizza anche i clienti più diffidenti (per preparare i piatti usano i guanti).
![]() |
Foto: Style begins at forty |
Conosco
la cucina libanese per essere stata un'assidua frequentatrice del
ristorante Arabia di San Paolo, per cui non ho mai indecisioni su
cosa ordinare: hommos, tabbouleh e falafel come antipasto e couscous
+ pollo ed olive verdi oppure agnello con le prugne come piatto
principale. Erano ottimi.
![]() |
Pollo e olive verdi |
In
questo locale ho trovato molto buoni anche i succhi freschi, sia di limone
e lime che di melagrana, acqua di rose e fiori d'arancio.
Eccellenti
i dolci, sia i tipici baklawa a base di pasta phyllo e noci che lo
strepitoso cheesecake alla vaniglia e mango.
![]() |
Cheesecake alla vaniglia e mango |
Il
classico tè alla menta termina il pasto.
Come
dicevo il Comptoir Libanais è anche emporio e vi si possono
acquistare molti prodotti e delicatessen arabe ma anche borse di
paglia e t-shirt stampate.
L'indirizzo
è:
Comptoir
Libanais
1-5
Exhibition Road
London
SW7 2HE
Buon
inizio settimana!
domenica 24 marzo 2013
giovedì 21 marzo 2013
domenica 17 marzo 2013
COLOURS - REAL WOMEN: GOLDEN AUTUMN
La mia
amica Giulia, del blog Le Diable Rose (www.lediablerose.com), è una bellissima donna
dotata di molto buon gusto e di un gran senso cromatico.
Ha la
carnagione chiara, gli occhi verdi con riflessi dorati, i capelli
rossi. La mia prima impressione è che sia un tipo Autunno, non tanto
per il colore dei capelli quanto per l'immagine nel suo complesso.
Ha un
aspetto molto luminoso e i suoi colori personali si fondono e si
completano l'uno con l'altro in grande armonia. Dei suoi colori non
cambierei davvero nulla, sono perfetti così.
Sono
rimasta quindi molto sorpresa quando mi ha rivelato che i suoi
capelli in realtà sono tinti. Il vero colore dei suoi capelli è
infatti biondo cenere scuro o, come lo ha definito simpaticamente
lei, “color topo”. Un colore, a parer suo, privo di sfumature
dorate o ramate, un colore “freddo”. Trovandolo un colore
incongruente con il resto dei suoi colori personali, molti anni fa ha
deciso di “scaldarlo” non solo con riflessi dorati o ramati ma
coprendolo completamente con un colore deciso e più chiaro. La sua è
stata una scelta vincente e il risultato, come potete vedere, è
decisamente apprezzabile.
Dopo
aver letto i miei post sulle stagioni cromatiche le è però venuta
la curiosità di scoprire quale sia la sua vera Stagione.
Tenendo
conto del colore originario dei suoi capelli si potrebbe pensare ad
un'Estate Morbida, tuttavia i colori soft e polverosi di quella
stagione la rendono opaca e senza vita e il suo viso risulta pallido
e slavato. Oltretutto, come ho già detto in precedenza, anche ad uno
primo sguardo risulta piuttosto evidente il sotto-tono autunnale
della sua pelle. E' quindi un tipo Autunno. Ma quale Autunno? No
Autunno Scuro perché i colori profondi le appesantiscono i
lineamenti, no Autunno Morbido perché i mezzi toni la “spengono”.
Autunno Caldo? Sì ma forse i colori dell'Autunno Caldo risultano
ancora troppo terrosi e carichi su di lei...Primavera Calda? Alcuni
colori le stanno bene ma altri risultano davvero troppo vivaci.
Si
prova allora col “colour draping” ed il responso è: “Autunno
Dorato”, il Golden Autumn di cui vi parlavo nel post precedente.
Questa che vedete in foto è la selezione di colori fatta in seguito al “draping”, una
palette che si basa sui colori Autunno scegliendo le
tonalità più vivaci e dorate, alcune delle quali “prese in
prestito” alla Primavera Calda per avere una maggior
varietà.
Ci
sono anche numerosi toni neutri resi necessari dal colore acceso dei
suoi capelli, ma che uniti ai suoi colori personali risultano
comunque luminosi.
Che
bella che è Giulia!
Buona
domenica!
sabato 16 marzo 2013
RESTAURANT: THE TEA TERRACE
La
passione che ho per il tè ha radici lontane, fin da bambina ne ho
amato l'aroma e da sempre sono affascinata dai suoi rituali siano
essi occidentali che orientali.
L'Inghilterra, quindi, ha sempre rappresentato per me, sotto questo aspetto, un vero
paradiso.
Ogni
viaggio è l'occasione per scoprire nuovi locali, indirizzi segreti da custodire gelosamente.
Ho
provato di tutto, dai formali afternoon tea degli hotel blasonati ai
più semplici cream tea delle Tea Room di quartiere; negli anni ne ho
visitati così tanti che potrei scrivere una guida sull'argomento.
Oggi
vi voglio parlare di un piccolo “gioiellino”, un'oasi di pace in
mezzo alla trafficata Oxford Street, dove approdare nei freddi
pomeriggi di shopping o dove rifugiarsi con un libro per una pausa
tra un museo e l'altro.
The
Tea Terrace si trova al 5° piano del department store House of
Fraser, a lato del reparto bambini.
E' un locale dalle pareti azzurro polvere, con piccoli tavoli bianchi su cui
poggiano vasetti di rose, sofà con comodi cuscini, lunghe finestre
che guardano i tetti di Londra... per un attimo ci si ritrova catapultati in un romanzo di altri tempi.
Il tè
arriva fumante servito in bellissime tazze vintage di porcellana
decorata; una piacevole sorpresa sono gli “scones” che vengono
preparati sul momento e sono quindi soffici e friabili come non mai.
Io mi sono sentita come Alice nel Paese delle Meraviglie.
La
sala non è mai troppo affollata e, a differenza degli afternoon tea
degli hotel, non necessita di prenotazione.
Vi
lascio l'indirizzo:
The
Tea Terrace
House
of Fraser
318
Oxford Street
London
giovedì 14 marzo 2013
COLOURS: 16 SEASONS
L'Analisi
dei Colori serve a determinare quali siano le caratteristiche
cromatiche dominanti della persona analizzata al fine di definire
quali colori e tonalità siano le migliori per la stessa.
Esistono
sei caratteristiche cromatiche dominanti, legate alla temperatura dell'incarnato,
Caldo o Freddo, all'intensità, Chiaro o Scuro, e alla saturazione,
Vivace o Spento, dei colori sopportati.
Sono
questi tratti dominanti e i loro abbinamenti che determinano la
stagione e la sotto-stagione cromatica.
Il
Metodo Stagionale, come abbiamo visto in precedenti post, definisce
12 gruppi cromatici derivati dall'unione di due caratteristiche
dominanti.
Ogni
stagione cromatica subisce l'influsso della sua stagione “sorella”,
cioè della stagione con cui ha caratteristiche comuni e quindi
affinità. Per esempio l'Inverno Scuro e l'Autunno Scuro hanno in
comune l'intensità dei colori mentre la Primavera
Brillante e l'Inverno Brillante, il grado di saturazione. Tali
affinità fanno sì che entrambe le stagioni “sorelle” possano
prendere in prestito, l'una dall'altra palette, alcuni colori.
Quando
il tratto dominante comune è la “temperatura” però, visto che
questa può avere inequivocabilmente intensità diverse, l'influenza
può esserci oppure no. Si ha quindi, per esempio, una Primavera
Calda o Pura e una Primavera che presenta una “temperatura” maggiore e che
subisce quindi l'influenza dell'Autunno. Allo stesso modo si ha un
Autunno Caldo o Puro e un altro che presenta una “temperatura”
minore e che subisce l'influenza della Primavera.
In
pratica si delineano così quattro nuove stagioni, che si aggiungono
alle 12 già esistenti, per un totale di 16, alle quali i teorici del
Metodo hanno dato nomi fantasiosi: Glorious Spring, Golden Autumn,
Moonlight Summer e Snowfrost Winter.
mercoledì 13 marzo 2013
RESTAURANT: BILL'S
Quando
sono a Londra, specialmente la domenica, amo fare colazione da
Bill's.
Bill's è
una catena inglese di locali specializzati in breakfast e brunch. In
città ce ne sono diversi, io di solito vado in quello di Covent
Garden.
In
realtà da Bill's vengono serviti anche pranzi e cene svelte, tuttavia per me quel simpatico ristorante è da sempre sinonimo di
colazione :-)
Il
locale è molto semplice ed accogliente, arredato con colori caldi;
il personale è solerte e molto affettuoso, tanto che sembra ti conoscano da
sempre.
Le loro
uova in camicia (poached eggs) sono davvero squisite siano esse
“benedict” con prosciutto, salsa olandese e semi di zucca o
“royale” con il salmone al posto del prosciutto, servite su un
panino (english muffin) tostato.
Yummy!!!!
Oltre a
questo ci sono poi molte altre opzioni come pancake, uova fritte o
strapazzate, porridge, ottime torte, succhi ecc.
Se
volete provarlo Bill's si trova a Covent Garden, in St. Martin's
Courtyard, WC2E 9AB
tel.
0207 240 8183
Foto: Style begins at forty
Iscriviti a:
Post (Atom)